Ipertrofia muscolare: i meccanismi per la crescita della massa (Parte 2)
Nell'allenamento per l'ipertrofia, quello che comunemente viene seguito dai bodybuilder, le fibre muscolari maggiormente stimolate sono di tipo II, fibre definite anche "bianche" o "a contrazione rapida". Esse presentano caratteristiche metaboliche e strutturali intermedie fra le fibre di tipo I
Ipertrofia muscolare: i meccanismi per la crescita della massa (Parte 1)
L'ipertrofia muscolare è un processo multidimensionale che coinvolge numerosi fattori. Si tratta, infatti, di sistema complesso di interazioni tra fibre muscolari e: cellule satelliti, sistema immunitario, fattori di crescita personali, ormoni. L’obiettivo dei professionisti del fitness e di un personal